Per i Comuni italiani c’è tanto bisogno di managerialità. ITALIA



    

Il tema sulle città italiane, la prima vera relazione del cittadino con l’amministrazione pubblica si fa molto caldo in queste ultime settimane di campagna...

Sicurezza strade, per Cna e Coldiretti i nuovi divieti di circolazione ostacolano le imprese....



    

A fine giugno scorso il Tavolo tecnico sulla sicurezza dei ponti della provincia di Pisa ha adottato una serie di misure per far fronte...

Un vento di contestazioni contro l’eolico in Irpinia. CAMPANIA



    

L'Irpinia dice i suoi No. Amministrazioni locali e popolazioni non possono più essere tagliate fuori dai processi decisionali. Questo è ciò che emerge dal...

Campobasso, finisce in Parlamento la procedura accidentata di un impianto a biomasse. MOLISE



    

A un anno e mezzo dalla sentenza del TAR Molise l’amministrazione regionale molisana non ha ancora provveduto all'esecuzione della Valutazione di Incidenza dell’impianto a...

Parma Urban Disctrict, 13 anni di permessi e non è ancora finita. EMILIA-ROMAGNA



    

13 anni tra carte di burocrazia e licenze non sono ancora sufficienti perché l’impresa edile Pizzarotti possa partire con i lavori per la costruzione...

Trasporti e logistica, una bilancia commerciale passiva di 10 miliardi. ITALIA



    

Il primo dicembre a Roma si è tenuto l’incontro di Federagenti, la Federazione italiana degli agenti marittimi, che si è occupata di trasporti e...

Annullato lo stop a Uber, il mercato attende l’intervento politico. ITALIA



    

“Siamo molto felici di poter comunicare a tutti gli autisti e agli utenti di Uber in Italia che potranno continuare a utilizzare l’applicazione fino...

Parco del mare, i cittadini si oppongono al nuovo progetto. FRIULI VENEZIA GIULIA



    

Non sono bastati dodici anni per decidere se il Parco del mare si farà oppure no. Siamo a Trieste, culla della cultura mitteleuropea e...

Spiacenti, la Regione è senza regolamento. Ecco come salta la sponsorizzazione del Parco Archeologico....



    

Non è bastata l’esperienza dell’iter del restauro del Colosseo di Roma, ora tocca al sito di Selinunte, il Parco Archeologico più grande d’Europa. Nell’estate...

Parma, Agri-villaggio di Fornovo versus nuova legge urbanistica della Regione. EMILIA ROMAGNA



    

Di recente l’amministrazione comunale di Fornovo di Taro, in provincia di Parma, si è vista presentarsi un nuovo progetto urbanistico previsto per la località...

OPINIONI

Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”

Intervista

26-07-2018     

Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.

L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte

Intervista

26-07-2018     

L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.

Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”

Intervista

26-07-2018     

La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.