Linea C di Roma - è guerra del tutti contro tutti? LAZIO
La grande caserma per i legionari di Roma del II secolo d.C., ritrovata durante gli scavi per la costruzione della tratta tra San Giovanni...
È emergenza acqua sporca, la depurazione che manca. SICILIA
Catania al 24%, Palermo al 49% e Messina al 48%: questi alcuni degli impietosi dati forniti da Legambiente sulla capacità di depurazione delle acque...
Mancati investimenti e continui rinvii bloccano il rilancio del porto di Napoli. CAMPANIA
“Bloccare il porto di Napoli così è pura follia”. Non usa mezzi termini, Pasquale Legora De Feo, ad di Conateco, società partecipata da Cosco...
A Malagrotta l’ipotesi di riapertura del gassificatore. LAZIO
Chiusa nell'ottobre 2013 tra i festeggiamenti dell’amministrazione Marino e Zingaretti, la discarica di Malagrotta a Roma, proprietà di Manlio Cerroni, potrebbe veder riaprire il...
Pagamenti digitali e e-commerce in lieve crescita, ma la strada è ancora lunga. ITALIA
I servizi connessi ai pagamenti digitali stanno attraversando un florido sviluppo, con importanti prospettive di crescita e di innovazione tecnologica che ne faranno, c’è...
Parma Urban Disctrict, 13 anni di permessi e non è ancora finita. EMILIA-ROMAGNA
13 anni tra carte di burocrazia e licenze non sono ancora sufficienti perché l’impresa edile Pizzarotti possa partire con i lavori per la costruzione...
La manutenzione delle strade non si fa e i consumi di asfalto scendono ai...
Dal 22 al 25 febbraio a Verona si svolge Asphaltica, il Salone europeo dedicato alla filiera dell’asfalto e delle infrastrutture stradali. Un’occasione importante che,...
In Sicilia è record di presenze turistiche ma permane il deficit infrastrutturale. SICILIA
Il 25 e 26 novembre scorsi si è svolta nella splendida cornice di Taormina la due giorni degli Stati generali del turismo per fare...
Idroelettrico, una lettera contro la nuova moratoria. ABRUZZO
La regione Abruzzo, mediante la Deliberazione del Consiglio Regionale n. 51/10 del 16/12/2015, ha adottato una moratoria per gli impianti idroelettrici. La deliberazione stabilisce...
Dissesto idrogeologico, solo progetti fantasma dalla Pubblica amministrazione?
Bella e fragile, l’Italia che fa i conti con gli straordinari (e sempre più frequenti) eventi atmosferici soffre di un evidente deficit nella gestione...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.