Le conseguenze per le imprese dopo i frequenti (e tragici) crolli in autostrada. ITALIA
Recenti fatti di cronaca hanno raccontato, con una frequenza non trascurabile, del cedimento di interi ponti autostradali e di cavalcavia, con conseguenze drammatiche.
Simili incidenti...
Rapporto ASviS: Italia ancora indietro sull’Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile
L’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ha presentato a Montecitorio il Rapporto “L'Italia e lo sviluppo sostenibile”. Si tratta di un interessante report...
Gap infrastrutturale: ritardi e rischio isolamento a Grosseto. TOSCANA
Puntuale come ogni anno, Il Sole 24 ore ha pubblicato la speciale classifica sulla qualità della vita nelle province italiane, uno strumento ancora molto apprezzato...
Shell, dopo il parziale rigetto rinuncia per intero al Golfo di Taranto. PUGLIA
Il 13 ottobre scorso la Commissione Tecnica VIA del Ministero dell’ambiente si era espressa per la compatibilità ambientale di due istanze di permesso di...
Allarme raccolta vetro al Centro-Sud (e pure a Roma). Paralisi evitata?
L’impianto di Supino, in provincia di Frosinone, è uno dei più importanti in Italia per il recupero e il riciclo della raccolta di rifiuti...
Comune di Milano, maggioranza spaccata e la delibera sugli ex scali ferroviari decade. LOMBARDIA
Ne avevamo parlato in uno dei primi articoli Italia Si, quelle brevi notizie sulle buone relazioni fra territori ed imprese. Ora quello stesso caso...
Eolico offshore, sette anni di attesa non bastano. Scoppia il conflitto fra i TAR....
Una dinamica molto nota nella giustizia amministrativa italiana – il rimpallo fra tribunali e il ricorso come arma “perenne” - impedisce da sette anni...
Infrastrutture: a Bologna si ripassa dal via. EMILIA-ROMAGNA
Resta ancora senza soluzione il nodo autostradale di Bologna, tra i più congestionati del Paese e a rischio di continui incolonnamenti. Il Sindaco Merola...
Gap infrastrutturale: Confcommercio a Cernobbio per presentare il report su trasporti e logistica. ITALIA
Il 24 e 25 ottobre scorsi si è svolto a Cernobbio il Forum internazionale di Confcommercio‒Conftrasporto, evento atteso dagli stakeholders per fare il punto...
Etna Valley, voglia di innovazione ma mancano i servizi essenziali. SICILIA
La “Milano del Sud”, così era chiamata Catania negli anni ’60. Ma la città siciliana alle pendici dell’Etna è nota anche per un altro...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.