L’uscita di Nuovo Pignone da Confindustria Firenze e la crisi delle associazioni di rappresentanza....
Massimo Messeri, presidente di Nuovo Pignone, azienda del gruppo Ge Oil&Gas, ha presentato le proprie dimissioni da presidente di Confindustria Firenze ad appena un...
Piano rifiuti, regione e comuni di fronte al Tar. SARDEGNA
Si avvia verso un primo epilogo lo scontro sul piano dei rifiuti varato dalla Regione Sardegna nel 2016. Infatti, il 29 novembre scorso si...
Resort di Fasano, se la burocrazia frena gli investimenti (e il turismo). PUGLIA
A Fasano, in provincia di Brindisi, una società olandese che aveva deciso di investire nel nostro Meridione vede andare in fumo un importante investimento...
Lucca, l’elettrodotto s’ha da fare? Il ministero boccia la soluzione di Terna e Comune....
Servirà una Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale del Ministero dell’Ambiente per l’elettrodotto ad alta tensione di Cerasomma, frazione del Comune di Lucca. Questa...
Le strade del Nord Ovest viaggiano a rilento: i dati dell’Osservatorio OTI. LIGURIA, PIEMONTE,...
Si fa presto a dire “il Nord ricco e produttivo”. Le risorse e i progetti, in effetti, non mancano. Ma lo stesso si evidenziano,...
Polo tecnologico di Livorno: il “mistero” dei 5 milioni, le accuse reciproche tra Regione...
Bisognerà ancora attendere ancora molto tempo per la realizzazione del polo tecnologico di Livorno, un incubatore di imprese per la ricerca e lo sviluppo...
Burocrazia e dintorni: le imprese si interrogano a Genova. ITALIA
Andare o restare. Un dilemma con cui le imprese italiane devono fare i conti sempre più spesso, almeno laddove l’alternativa non prevede il terzo...
Insularità e gap infrastrutturale. Nessuna ripresa per l’autotrasporto. SARDEGNA
Nei giorni scorsi si è riunita a Oristano l’assemblea elettiva della CNA FITA Sardegna, l’organizzazione che rappresenta a livello regionale le imprese che aderiscono...
Una smart city a Segrate? Is not 4 you. LOMBARDIA
350 milioni di euro. È questo l’ammontare dell’investimento della società tedesca Phoenix Development, per la realizzazione di una smart city nel Comune di Segrate,...
In Sicilia è record di presenze turistiche ma permane il deficit infrastrutturale. SICILIA
Il 25 e 26 novembre scorsi si è svolta nella splendida cornice di Taormina la due giorni degli Stati generali del turismo per fare...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.