Venezia: Galletti e Brugnaro firmano il protocollo d’intesa su Porto Marghera. VENETO



    

Lo scorso 31 gennaio è stato sottoscritto a Ca’ Farsetti, dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, un...

La Toscana compie un primo passo verso la rivoluzione industriale: intesa tra GE, Regione...



    

È stato siglato il “Protocollo di intesa sulle modalità di attuazione e verifica delle ricadute territoriali connesse all'accordo di programma per il "Programma Galileo”...

Smart City: a Padova oltre 4mila imprese nel settore dell’innovazione digitale. VENETO



    

Padova si conferma “capitale” veneta dell’innovazione digitale con 4.174 imprese attive in città e oltre 10.000 nella provincia (+13% dal 2009). Il 29,3% di...

Reggio: approvato il regolamento per l’introduzione degli istituti di partecipazione popolare. CALABRIA



    

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale del 2016 è stato approvato il regolamento per l’attuazione degli istituti di partecipazione popolare previsti dallo Statuto comunale. Il...

De Vincenti: “bonifica di Bagnoli sarà completa”. Presto un tavolo istituzionale Governo-Regione-Comune. CAMPANIA



    

Governo e Comune di Napoli sono in pieno accordo affinché a Bagnoli si operi una bonifica e non una messa in sicurezza delle aree....

Accordo Comune-TIM: a Torino arriva la rete 5G. Appendino: “Opportunità da cogliere”. PIEMONTE



    

Torino sarà la prima città in Italia a sperimentare la rete 5G. Lo scorso 21 dicembre è stato firmato il protocollo d'intesa tra il...

Turismo: la Regione sigla la prima partnership con Airbnb. LIGURIA



    

Un primato nel settore turistico per la Regione Liguria. Lo scorso 16 dicembre l’ente guidato da Giovanni Toti ha, infatti, sottoscritto un accordo di partnership...

Come favorire il dialogo tra imprese e territorio? Il progetto MENA di TAP. PUGLIA



    

Dopo Tap Start, bando da 200 mila euro, rivolto alle associazioni e agli enti no profit e che realizzerà nel 2017 progetti socio-culturali e...

Il rilancio del sito industriale di Rosignano. Intesa Mise, Regione e Solvay. TOSCANA



    

Il 30 novembre scorso è stato firmato un protocollo di intesa tra la Regione Toscana, il Ministero dello Sviluppo economico e il Gruppo Solvay....

La Regione punta sulle PMI. La ricetta dell’Assessore Parolini. LOMBARDIA



    

“È l’intervento più importante della legislatura dedicato alla crescita delle imprese, un piano anti crisi dal valore di 300 milioni euro per sostenere investimenti...

OPINIONI

Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”

Intervista

26-07-2018     

Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.

L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte

Intervista

26-07-2018     

L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.

Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”

Intervista

26-07-2018     

La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.