Partecipazione, a Firenze cittadini ed imprese dialogano grazie alle maratone dell’ascolto. TOSCANA
Si chiamano maratone dell’ascolto e sono lo strumento di partecipazione per i cittadini e le imprese alle grandi scelte della città di Firenze. Si...
Regione, Comune di Perugia e Enel Open Fiber firmano la convenzione per la fibra...
Si è svolta a Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, la presentazione dell’accordo tra Enel Open Fiber e Umbria Digitale, la società della Regione...
Reggio: approvato il regolamento per l’introduzione degli istituti di partecipazione popolare. CALABRIA
Nell'ultima seduta del Consiglio comunale del 2016 è stato approvato il regolamento per l’attuazione degli istituti di partecipazione popolare previsti dallo Statuto comunale. Il...
Dall’attrazione degli investimenti alla burocrazia: Torino e Unione Industriale fanno squadra. PIEMONTE
Un passo concreto nella direzione di favorire e facilitare l’insediamento di aziende e l’investimento di capitali nel distretto metropolitano torinese e nella regione. Questo...
Accordo in Confindustria Benevento: ecco i Patti Territoriali 2.0. BENEVENTO
Patti Territoriali “versione 2.0”: è questo l’innovativo scenario emerso in Confindustria Benevento, con la stipula del protocollo d’intesa che ha portato alla costituzione di...
Il piano di rilancio del porto: un’opportunità per Venezia e per l’Italia. VENETO
Voltare pagina e rilanciare un'area strategica non solo per Venezia ma per l'intero Paese. Questi i due (ambiziosi) obiettivi del nuovo Piano regolatore di...
Termoli: al via il dibattito pubblico sulla riqualificazione del centro cittadino. MOLISE
Dalla riqualificazione di Via Roma a quella di Pozzo Dolce, passando per la realizzazione di un parcheggio sotterraneo, di un auditorium e di un’area...
Al via il primo digital innovation hub sul territorio, l’iniziativa di Confindustria. MARCHE
Confindustria Marche si fa promotrice della costituzione del primo digital innovation hub (dih) nelle Marche. Lo scorso 15 marzo è stato infatti siglato il...
Start up e studenti: a Milano inaugurato il LUISS Hub for makers and students....
È stato presentato “Milano LUISS Hub for makers and students”, il nuovo spazio polifunzionale dedicato alla creatività e manifattura digitale, allo sviluppo d’impresa, all'alternanza...
Investimenti per 66 milioni, così la Regione vola verso l’innovazione. PUGLIA
La Puglia investe nell’innovazione sostenibile attraverso la pubblicazione del bando Cluster tecnologici regionali per l’innovazione”. La Regione investirà 66 milioni di euro in sviluppo...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.