Governo e Comune di Napoli sono in pieno accordo affinché a Bagnoli si operi una bonifica e non una messa in sicurezza delle aree. È quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi il 13 gennaio scorso in Prefettura tra il ministro per la Coesione territoriale e Mezzogiorno, Claudio De Vincenti e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
Il sindaco della città partenopea ha sottolineato come per il Comune sia “importante che le bonifiche siano integrali e complete”. Il Ministro De Vincenti ha risposto: “su questo c’è consonanza con il sindaco, le bonifiche saranno integrali e complete e non messe in sicurezza”.
De Vincenti ha poi annunciato che si tornerà a parlare di Bagnoli nella Prefettura di Napoli tra fine gennaio e inizio febbraio in un tavolo istituzionale che coinvolgerà il Governo, la Regione e il Comune di Napoli. L’incontro ha affermato il ministro sarà utile per “valutare insieme quello che stiamo facendo e per ragionare insieme sul modo migliore per affrontare la tematica di Bagnoli”.
Infine De Vincenti il ministro ha parlato del “Patto per Napoli” affermando che “alcuni interventi sono già partiti e, grazie al Patto per Napoli potranno ulteriormente accelerare e completarsi. Penso agli interventi sulle linee metropolitane, essenziali per la mobilità e agli interventi di valorizzazione culturale”.