Accordo Comune-TIM: a Torino arriva la rete 5G. Appendino: “Opportunità da cogliere”. PIEMONTE



    

torino_5GTorino sarà la prima città in Italia a sperimentare la rete 5G. Lo scorso 21 dicembre è stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune e Tim, approvato dalla Giunta torinese per dare il via alla sperimentazione di una nuova infrastruttura di telecomunicazioni basata su tecnologie e standard di quinta generazione. L’obiettivo è mettere a disposizione a 3000 utenti la nuova rete 5G entro il 2018, per poi predisporre un’offerta commerciale basata su questa nuova tecnologia.

Il servizio sarà in grado di offrire prestazioni e velocità superiori alla rete 4G, aumenterà la capacità e l’affidabilità di trasmissione oltre a consentire la connessione di un numero molto elevato di oggetti.

Paola Pisano, assessora all’Innovazione e Smart City del Comune ha dichiarato come la rete 5G sia “un’importante opportunità per una città che vuole continuare ad essere un territorio aperto all’innovazione, anche e soprattutto attraverso iniziative economiche e produttive ad alto contenuto tecnologico”.

Soddisfatta anche la Sindaca, Chiara Appendino, che in un articolo apparso sul Blog del Movimento 5 Stelle ha sottolineato come Internet sia “un mezzo potente e prezioso: attraverso la rete si uniscono mondi lontani, si scambiano emozioni e si sviluppano possibilità lavorative. Con l’accesso a una rete solida si promuovono sviluppo, tecnologia, conoscenza, informazione e trasparenza. Ma, soprattutto, si dà la prova concreta di una volontà di Torino di investire in infrastrutture e innovazione per creare un ecosistema fertile all’insediamento di nuove imprese sul territorio. Questa è un’importante opportunità per la nostra Città – conclude la prima cittadina- che vuole essere sempre più territorio aperto all’innovazione. E noi sapremo coglierla”.

La notizia su Torino Oggi

Le dichiarazioni del Sindaco di Torino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.