Venezia: Galletti e Brugnaro firmano il protocollo d’intesa su Porto Marghera. VENETO



    

porto_margheraLo scorso 31 gennaio è stato sottoscritto a Ca’ Farsetti, dal ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, un doppio protocollo, che consentirà di completare i marginamenti dell’area industriale di Porto Marghera.

Il protocollo prevede, tra l’altro, una semplificazione degli aspetti procedurali, prevedendo la possibilità di nomina di un commissario.

Il secondo protocollo vede l’ adesione del Comune di Venezia al Geoportale realizzato dal Ministero. Il Comune diventa così il capofila dei 44 Comuni che hanno aderito al processo di scambio di informazioni in ambito ambientale avviato dal Ministero. I tempi per la realizzazione della banca dati sono di dodici mesi.

Il protocollo, previsto dal Patto per Venezia, dà attuazione al finanziamento di 72 milioni da destinare ai 2,5 km individuati dalla Commissione d’inchiesta parlamentare come critici per completare il marginamento.

Soddisfatto il Ministro Galletti che ha affermato come il Protocollo rappresenti la “dimostrazione che, lavorando insieme, si possono fare meglio le cose, per cui bisogna spendere questo soldi bene e in fretta. E la governance di spesa di queste risorse è qui ottimizzata”.

Dobbiamo ricostruire posti di lavoro – ha commentato Brugnaro – e qui ci stiamo muovendo sul piano operativo. Salvaguardare l’ambiente con le bonifiche può essere un atto positivo per attrarre investimenti, perché possiamo dare agli investitori tempi e costi certi”.

L’articolo del Sole24Ore

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.