Progetto Shuttle, il Tar e il Comune si scontrano su un esproprio che ne...



    

La Puglia, e in particolare il Salento, è una delle mete turistiche più gettonate nel periodo estivo. Vacanze balneari soprattutto, ma anche discrete presenze...

Un’area industriale isolata per il sequestro di un cavalcavia, aziende e istituzioni chiedono una...



    

Dal 5 giugno scorso la Procura della Repubblica di Avellino ha disposto il sequestro di due cavalcavia a rischio crollo lungo l'A16, l'autostrada Napoli-Canosa...

Tempa Rossa, il petrolio viaggerà in autobotte? BASILICATA



    

È passato circa un anno dal “NO” pronunciato dalla Regione Puglia in merito all’arrivo del greggio di Total presso la raffineria di Taranto. Il...

Forum Ambrosetti, le carenze strutturali frenano l’attrattività dell’Italia



    

Nel corso del Forum Ambrosetti di Cernobbio - svoltosi dall'1 al 3 settembre scorsi - è stato presentato per il secondo anno consecutivo il...

Autostrada Siracusa-Gela, l’impresa minaccia il blocco dei lavori. SICILIA



    

Ennesima polemica sulla Siracusa-Gela, il progetto autostradale per il collegamento dei due capoluoghi siciliani. La Società Condotti, che gestisce i lavori, ha formalizzato l’intenzione di...

Sicurezza strade, per Cna e Coldiretti i nuovi divieti di circolazione ostacolano le imprese....



    

A fine giugno scorso il Tavolo tecnico sulla sicurezza dei ponti della provincia di Pisa ha adottato una serie di misure per far fronte...

Piani paesaggistici, imprese e Comuni del Trapanese ricorrono al TAR. SICILIA



    

Petrosino, Marsala e Paceco sono i tre Comuni del Trapanese che hanno presentato ricorso al TAR della Sicilia contro i piani paesaggistici adottati dalla...

Manduria, il depuratore autorizzato nel 2009 non è ancora stato realizzato. PUGLIA



    

A Manduria, in provincia di Taranto, tiene banco la vicenda della realizzazione di un depuratore per il trattamento delle acque reflue. Si tratta di...

Resort di Fasano, se la burocrazia frena gli investimenti (e il turismo). PUGLIA



    

A Fasano, in provincia di Brindisi, una società olandese che aveva deciso di investire nel nostro Meridione vede andare in fumo un importante investimento...

Porto di Corigliano, i fondi per l’ammodernamento ci sono ma la Regione tentenna. CALABRIA



    

Non si vede ancora nessun cantiere al porto di Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza. I lavori di ammodernamento del porto turistico infatti non...

OPINIONI

Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”

Intervista

26-07-2018     

Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.

L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte

Intervista

26-07-2018     

L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.

Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”

Intervista

26-07-2018     

La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.