Paestum, il governo da il via libera alle biomasse ma ora i finanziamenti sono...
Il Consiglio dei ministri presieduto dal premier Matteo Renzi, con una delibera dell'8 gennaio 2016, ha dato il via libera alla costruzione della centrale a biomasse a Capaccio...
Arriva l’ok del Mise al progetto Tempa Rossa, ma Taranto si oppone. PUGLIA
Il Ministero dello Sviluppo economico ha sbloccato la realizzazione delle opere a terra previste dal progetto Tempa Rossa da realizzare all’interno dell’area della raffineria...
Mancati investimenti e continui rinvii bloccano il rilancio del porto di Napoli. CAMPANIA
“Bloccare il porto di Napoli così è pura follia”. Non usa mezzi termini, Pasquale Legora De Feo, ad di Conateco, società partecipata da Cosco...
Comune di Milano, maggioranza spaccata e la delibera sugli ex scali ferroviari decade. LOMBARDIA
Ne avevamo parlato in uno dei primi articoli Italia Si, quelle brevi notizie sulle buone relazioni fra territori ed imprese. Ora quello stesso caso...
Autostrade: la Via Crucis Asti-Cuneo. PIEMONTE
Revocare la concessione alla società che gestisce l’Asti-Cuneo. A chiedere al ministro Graziano Delrio di assumere il drastico provvedimento sono gli imprenditori cuneesi che,...
Metro C: Pronti, partenza.. STOP! Il Comune non paga gli arretrati e il committente...
E alla fine i cantieri della metro C di Roma si sono fermati per davvero. Dopo l’incontro avvenuto lo scorso 14 dicembre tra il...
Trivelle, il Governo fa marcia indietro e rimette il limite a 12 miglia. Quale...
Il Governo cambia idea e presenta un emendamento alla legge di Stabilità per ripristinare il limite delle 12 miglia dalla costa per le perforazioni petrolifere...
Lucca, l’elettrodotto s’ha da fare? Il ministero boccia la soluzione di Terna e Comune....
Servirà una Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale del Ministero dell’Ambiente per l’elettrodotto ad alta tensione di Cerasomma, frazione del Comune di Lucca. Questa...
Una smart city a Segrate? Is not 4 you. LOMBARDIA
350 milioni di euro. È questo l’ammontare dell’investimento della società tedesca Phoenix Development, per la realizzazione di una smart city nel Comune di Segrate,...
Polo tecnologico di Livorno: il “mistero” dei 5 milioni, le accuse reciproche tra Regione...
Bisognerà ancora attendere ancora molto tempo per la realizzazione del polo tecnologico di Livorno, un incubatore di imprese per la ricerca e lo sviluppo...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.