Una smart city a Segrate? Is not 4 you. LOMBARDIA



    

smart_city350 milioni di euro. È questo l’ammontare dell’investimento della società tedesca Phoenix Development,  per la realizzazione di una smart city nel Comune di Segrate, città alle porte di Milano. L’obiettivo principale è quello di realizzare un complesso residenziale a impatto zero che sanerebbe un precedente investimento chiamato “Santa Monica” del 2005 che ha lasciato in difficoltà 150 famiglie che avevano comprato casa. Peccato che ad oggi il progetto denominato “Milano 4 you” abbia subito un improvviso stop, come riporta in un articolo in prima pagina Dario Di Vico,  giornalista del Corriere della Sera. Lo scorso maggio infatti, a Segrate si sono tenute le elezioni amministrative che hanno visto subentrare un nuovo sindaco e nuova giunta. L’operazione immobiliare era stata adottata dal Comune dopo un lungo iter amministrativo. Secondo l’articolo sarebbero 600 i lavoratori impiegati per la realizzazione del progetto tedesco e l’indotto darebbe occupazione a 2000 addetti. Il progetto che ha destato l’interesse di aziende come Samsung e di enti di ricerca come il Politecnico di Milano rischia di saltare in quanto a detta dei proponenti riprendere i lavori sull’area sarebbe possibile entro il 31 dicembre.  Il sindaco di Segrate, Paolo Micheli, pur non contestando apertamente il progetto, in un articolo apparso sul suo blog contrattacca sostenendo che “i promotori di Milano 4 you hanno fatto delle pressioni straordinariamente forti” sul Comune e che l’ultimatum dei promotori non sia un termine di legge perentorio.

Qui la vicenda raccontata sul blog dal Sindaco Micheli
Il link all’articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera del 7 dicembre

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.