Infrastrutture: accordo Rfi – Regione per potenziare la rete ferroviaria. LOMBARDIA
Migliorare i collegamenti ferroviari regionali. Questo il principale obiettivo dei due accordi siglati lo scorso 19 gennaio tra la Regione Lombardia e Rete ferroviaria...
Mobilità elettrica, il progetto della Regione per abbattere le emissioni di C02. EMILIA –...
Diffondere i veicoli elettrici sul proprio territorio, a partire dalla pubblica amministrazione. È questo l’obiettivo che la Regione Emilia - Romagna, guidata dal Presidente...
Anche il Comune di Roma alla prova della trasparenza dei gruppi di pressione. Il...
Un registro dei portatori di interesse a Roma. Ad annunciarlo è l’Assessore alla semplificazione (Roma Semplice), Flavia Marzano in occasione dell’evento finale della II...
Arriva l’ok del Mise al progetto Tempa Rossa, ma Taranto si oppone. PUGLIA
Il Ministero dello Sviluppo economico ha sbloccato la realizzazione delle opere a terra previste dal progetto Tempa Rossa da realizzare all’interno dell’area della raffineria...
Porto di Pescara: via anche le petroliere, l’infrastruttura è off-limits. ABRUZZO
La grave situazione di stallo in cui versa il porto di Pescara verrà affrontata dal Consiglio regionale dopo che il forzista Luca Sospiri ha...
Nasce Clever, il nuovo polo di innovazione piemontese. PIEMONTE
Il 23 marzo scorso è stato presentato alla stampa Clever, il Polo di innovazione piemontese dedicato alle Energy e Clean technologies. Il nuovo Polo, di...
Competitività, siglato un patto a tre tra Bologna, Ferrara e Modena per la crescita...
Un Protocollo triennale tra Bologna, Modena e Ferrara per garantire una maggiore competitività della Regione. È stato infatti raggiunto l’accordo tra le tre città...
Porto di Taranto, ritardi e soldi non spesi sotto la lente della Corte dei...
La Corte dei Conti accende un faro sul Porto di Taranto. Per la magistratura contabile, l’iter del progetto merita senza dubbio un approfondimento, se...
Con Fly.ER la Regione vuole far decollare la filiera dell’aerospazio. EMILIA-ROMAGNA
Nasce il progetto “Fly.ER” della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di riunire al tavolo mondo accademico e industria per definire i contenuti di una partnership...
Comune della Spezia ed ENEA firmano il Protocollo per lo sviluppo sostenibile della città....
Comune della Spezia ed ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) si alleano per lo sviluppo sostenibile della...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.