Lotta alla burocrazia, maggiore semplificazione. Intesa tra Comune di Venezia e Confindustria. VENETO
Martedì 11 aprile, in occasione del convegno “La semplificazione amministrativa come valore dello sviluppo” è stato firmato un protocollo d’intesa tra il capoluogo veneto...
Infrastrutture, ferro o gomma per lo sviluppo della mobilità? EMILIA-ROMAGNA.
L’infrastruttura autostradale Tirreno-Brennero, TiBre, è un progetto che risale agli anni ‘70 per collegare La Spezia al Brennero. Il progetto della TiBre che si...
Dopo 15 anni il Passante Nord di Bologna viene archiviato. EMILIA-ROMAGNA
A proposito del passante autostradale a nord della Città di Bologna, Raffaele Donini, assessore regionale alle Infrastrutture dell’Emilia Romagna, aveva dichiarato circa un anno...
A tutta fibra con Metroweb e Vodafone a Torino. PIEMONTE
Dopo Milano e Bologna ora è la volta della città di Torino che grazie alla collaborazione fra Comune, Metroweb e Vodafone, potrà godere di...
Discarica di Macchiareddu? Lo stop della Regione. SARDEGNA
La Regione Sardegna ci ripensa e decide di bocciare la discarica che il Consorzio Industriale Cagliaritano (CACIP) intendeva realizzare nel comune di Uta in...
Etna Valley, voglia di innovazione ma mancano i servizi essenziali. SICILIA
La “Milano del Sud”, così era chiamata Catania negli anni ’60. Ma la città siciliana alle pendici dell’Etna è nota anche per un altro...
Annullato lo stop a Uber, il mercato attende l’intervento politico. ITALIA
“Siamo molto felici di poter comunicare a tutti gli autisti e agli utenti di Uber in Italia che potranno continuare a utilizzare l’applicazione fino...
L’ITALIA CHE COLLABORA. La relazione tra imprese e territori tra riforma della Costituzione e...
Evento pubblico, Roma
04-10-2016
04-10-2016
Dopo le tre tappe locali nelle città di Firenze, Bari e Bologna, che hanno coinvolto sindaci, esponenti di giunte regionali, parlamentari, accademici e imprese, si terrà a Roma il prossimo martedì 4 ottobre l’evento finale ...
Regolamentazione delle lobby, la giunta pugliese ancora lontana dall’approvare una legge ad hoc. PUGLIA
Seppur con alcune lacune e talvolta scarsa attuazione, molte Regioni italiane stanno attuando leggi che regolamentano il lobbying dei gruppi di interesse nei processi...
Il Piano di Assolombarda per fare della Lombardia il polo dell’Industria 4.0 LOMBARDIA
Promuovere lo sviluppo del manifatturiero avanzato sul territorio e fare della Lombardia il polo di competenza della manifattura europea e riferimento per quella internazionale.
Questa...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.