Biodigestore Valle Scrivia: i cittadini minacciano ricorso al Tar. LIGURIA
Sembra ormai che ricorrere al Tar sia diventato lo sport nazionale, visti i tanti ricorsi alla giustizia amministrativa che intasano i tribunali regionali: imprese...
L’EMILIA-ROMAGNA CHE COLLABORA. Imprese e territori alleati per lo sviluppo e l’innovazione
Evento pubblico, Bologna
25-07-2016
25-07-2016
Lunedì 25 luglio si è svolto il terzo evento pubblico della seconda edizione di ORTI intitolato “L'EMILIA ROMAGNA CHE COLLABORA. Imprese ed amministrazioni territoriali alleate per lo sviluppo e l’innovazione”...
La diga in Valsessera con l’acqua alla gola. PIEMONTE
Il progetto di ampliamento della diga in Valsessera (Piemonte nord-orientale) approvato dalla precedente Giunta Cota di centrodestra ha contributo a trasformare un clima di...
Italia ancora in ritardo sulla sanità digitale
ImpresaLavoro e Censis hanno pubblicato uno studio che fotografa il processo di digitalizzazione della sanità italiana.
Il rapporto intitolato “Le condizioni di sviluppo della...
Milano: intesa tra Comune, Assolombarda e Politecnico per la smart city anti-sprechi. LOMBARDIA
Lo scorso 5 maggio Assolombarda, Comune di Milano e il Politecnico hanno siglato un protocollo d'intesa per promuovere azioni condivise sul tema della gestione...
Accordo Regione-Comuni per la nascita dei distretti urbani del commercio. PUGLIA
Il 9 febbraio scorso, presso la Fiera del Levante alla presenza dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone, dei sindaci di diversi...
Milano: siglato l’accordo tra Comune, FS e Regione per gli ex scali ferroviari. LOMBARDIA
Firmato a Milano l’accordo di programma che porterà nel prossimo decennio a riqualificare le aree degli ex scali ferroviari.
Comune di Milano, Regione Lombardia ed...
Dall’attrazione degli investimenti alla burocrazia: Torino e Unione Industriale fanno squadra. PIEMONTE
Un passo concreto nella direzione di favorire e facilitare l’insediamento di aziende e l’investimento di capitali nel distretto metropolitano torinese e nella regione. Questo...
Il Piano di Assolombarda per fare della Lombardia il polo dell’Industria 4.0 LOMBARDIA
Promuovere lo sviluppo del manifatturiero avanzato sul territorio e fare della Lombardia il polo di competenza della manifattura europea e riferimento per quella internazionale.
Questa...
In fondo al tunnel forse la luce. PIEMONTE
I lavori per il raddoppio della galleria del Tenda, che collega la Provincia di Cuneo, la Costa Azzurra e la costa ligure, sono iniziati...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.