Discarica di Scarpino: divergenze tra Città metropolitana di Genova e Regione fanno slittare la...



    

Ennesimo scontro tra Regione Liguria e Città Metropolitana di Genova sul futuro della discarica di Scarpino, lo scorso 5 luglio, durante la conferenza dei...

Dopo 15 anni il Passante Nord di Bologna viene archiviato. EMILIA-ROMAGNA



    

A proposito del passante autostradale a nord della Città di Bologna, Raffaele Donini, assessore regionale alle Infrastrutture dell’Emilia Romagna, aveva dichiarato circa un anno...

Il Digital Innovation Hub di Confindustria Toscana per le PMI della regione. TOSCANA



    

Come favorire la conoscenza e consapevolezza delle imprese sulla trasformazione digitale? Lo scorso 23 febbraio è stato presentato da Confindustria Toscana il Digital Innovation...

OPINIONI

Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”

Intervista

26-07-2018     

Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.

L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte

Intervista

26-07-2018     

L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.

Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”

Intervista

26-07-2018     

La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.