Monselice rifiuta un innovativo piano di economia circolare. VENETO
A Monselice, Padova, un corteo di circa tremila cittadini ha manifestato contro il piano industriale che il Gruppo Zillo sta portando avanti per un...
Made in Italy, l’innovazione fa volare l’export. Il rapporto Ice
L’industria italiana che investe in robot, macchine utensili e innovazione fa da traino per l’affermazione del made in Italy a livello mondiale. A livello globale, l'Italia si conferma al nono posto nella classifica dei principali esportatori.
Laika: nuovo accordo con le istituzioni per crescere ancora. TOSCANA
Solo quindici mesi fa l’inaugurazione dello stabilimento di Ponterotto (ne avevamo dato notizia qui), ora un nuovo protocollo per lo sviluppo imprenditoriale e occupazionale...
Rifiuti: nel biellese i comuni ricorrono al Tar per fermare l’ampliamento di una discarica....
I comuni della provincia di Biella fanno quadrato contro il progetto di ampliamento della discarica di Cavaglià, alimentando una situazione di stallo che potrebbe...
Competitività, siglato un patto a tre tra Bologna, Ferrara e Modena per la crescita...
Un Protocollo triennale tra Bologna, Modena e Ferrara per garantire una maggiore competitività della Regione. È stato infatti raggiunto l’accordo tra le tre città...
I costi della giustizia (lenta e inefficiente) ricadono sulle imprese. Lo studio di Confesercenti....
Confesercenti ha realizzato un dettagliato studio sulle ricadute economiche del malfunzionamento del sistema giustizia del nostro Paese. Il report - intitolato “Giustizia civile, imprese...
Una smart city a Segrate? Is not 4 you. LOMBARDIA
350 milioni di euro. È questo l’ammontare dell’investimento della società tedesca Phoenix Development, per la realizzazione di una smart city nel Comune di Segrate,...
Matera: protocollo d’intesa tra Exprivia e Comune per puntare alla smart city. BASILICATA
Dai servizi digitali per il cittadino a quelli per lo sviluppo di imprese creative e culturali alle soluzioni per la Smart City e la...
La tecnologia AlmavivA a bordo di Trenitalia. LAZIO
“Per i pendolari delle linee ferroviarie del Lazio gestite da Trenitalia sono in arrivo importanti novità per quanto riguarda la sicurezza a bordo dei...
Al via il piano nazionale banda larga. 5 le città capofila del progetto di...
Il 7 aprile scorso il primo ministro, Matteo Renzi, ha presentato il Piano nazionale banda ultra larga. Gli obiettivi principali del Piano sono quelli...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.