Ricci, Sindaco di Pesaro: “Macroregioni, riforma inevitabile. Dopo il referendum si apra un tavolo...
Opinione
29-02-2016 * Matteo RICCI, Sindaco di Pesaro e Vice Presidente Anci
29-02-2016 * Matteo RICCI, Sindaco di Pesaro e Vice Presidente Anci
Fusione ed Unione di Comuni, “piccolo non è (a volte) bello” recita l’ultimo dei punti del Manifesto delle buone relazioni tra territori ed imprese...
Il Nimby? Un fenomeno superato
Opinione
21-12-2015 * Giovanni GALGANO, direttore Public Affairs Advisors
21-12-2015 * Giovanni GALGANO, direttore Public Affairs Advisors
Negli ultimi anni abbiamo assistito, in Italia e meno platealmente negli altri Paesi occidentali, ad una crescita esponenziale delle proteste - più o meno...
Easitaly: in giro per l’Italia a favore di startup e PMI innovative
Opinione
10-06-2016 Maria Rosaria DELLA PORTA
10-06-2016 Maria Rosaria DELLA PORTA
Prosegue il giro d’Italia di Easitaly, l’iniziativa lanciata dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia e con il supporto di Confindustria, per...
La Spezia, Pollio “Partecipazione dei cittadini fattore strategico. Puntiamo ad una città smart”
Opinione
15-02-2016 * Alessandro POLLIO, Assessore allo Sviluppo e all'innovazione economica del Comune della Spezia
15-02-2016 * Alessandro POLLIO, Assessore allo Sviluppo e all'innovazione economica del Comune della Spezia
Assessore, può raccontarci brevemente un’esperienza di successo tra un'impresa e la sua amministrazione?
L’esperienza di maggior successo di collaborazione tra impresa ed Amministrazione negli ultimi...
Soluzioni centralizzate a problemi locali
Tra i principi promossi dall'Osservatorio ORTI quello della "sussidiarietà applicata" occupa una posizione di primo piano. Le soluzioni, in altre parole, vanno cercate sul territorio, per...
Un salto nel passato della semplificazione
Opinione
30-05-2016 Gianluca SGUEO
30-05-2016 Gianluca SGUEO
Il tema della semplificazione amministrativa è trasversale (mette cioè d’accordo gli schieramenti politici, le scuole dei giuristi, gli economisti e gli studiosi di management)...
Ecco il gioco di squadra che serve all’Italia. La versione di Federico Pizzarotti (sindaco...
Intervista
12-03-2018 Andrea PICARDI
12-03-2018 Andrea PICARDI
Le esigenze (e le priorità d'intervento) delle amministrazioni comunali, la sfida di Parma capitale italiana della cultura 2020, il progetto politico di Italia in Comune. Conversazione a tutto campo con Federico Pizzarotti, intervistato da Andrea Picardi
Era la ‘Milano da bere’, oggi è la ‘Milano da vivere’. Da Expo 2015...
Opinione
29-05-2017 * Giovanni GALGANO, managing director Public Affairs Advisors
29-05-2017 * Giovanni GALGANO, managing director Public Affairs Advisors
L’immagine di Milano, capitale economica del Belpaese, ha da sempre coinciso con una vocazione per lo più contraddistinta dal business e dagli “affari”. E...
La doppia economia del Belpaese
Opinione
24-11-2015 Giusy MASSARO
24-11-2015 Giusy MASSARO
Una caratteristica rilevante dell'economia italiana è sempre stata il forte divario tra l’area settentrionale e quella meridionale del Paese. Si propone, in questo articolo,...
Partecipazione e semplificazione, ecco le potenzialità e le priorità del sistema Italia
Opinione
31-01-2018 Gianluca SGUEO
31-01-2018 Gianluca SGUEO
L'analisi del direttore dell'Area Istituzioni di I-Com, Gianluca Sgueo
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.