Tanti segnali positivi per le PMI del Centro-Nord, con qualche differenza territoriale
Opinione
08-05-2017 Maria Rosaria DELLA PORTA
08-05-2017 Maria Rosaria DELLA PORTA
Il Rapporto PMI Centro-Nord 2017, curato da Confindustria e Cerved, giunge alla seconda edizione e consente uno sguardo sulle PMI di capitali localizzate nelle...
Accordo MISE e Unioncamere Piemonte a vantaggio del tessuto imprenditoriale locale
Opinione
01-02-2016 Maria Rosaria DELLA PORTA
01-02-2016 Maria Rosaria DELLA PORTA
Le imprese, talvolta, non fruiscono delle misure di incentivazione e di sostegno a loro rivolte a causa della carenza di informazione. Esse, in alcuni...
Il manifatturiero al Sud e in Campania e le potenzialità dell’Industria 4.0
Opinione
25-05-2017 Michele MASULLI
25-05-2017 Michele MASULLI
La crisi economica degli ultimi anni ha evidenziato il ruolo imprescindibile del manifatturiero per la crescita. Diversi sono i punti di forza che spingono...
Il marketing territoriale come leva di sviluppo
Opinione
16-01-2017 * Emilio Conti, Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors
16-01-2017 * Emilio Conti, Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors
In questi ultimi anni i singoli territori - distretti industriali o specifiche aree geografiche - sono costretti a fronteggiare una forte concorrenza nazionale e...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.