Etna Valley, voglia di innovazione ma mancano i servizi essenziali. SICILIA
La “Milano del Sud”, così era chiamata Catania negli anni ’60. Ma la città siciliana alle pendici dell’Etna è nota anche per un altro...
Dietrofront, la giunta comunale non approva il progetto per il porto di Massa Lubrense....
A Massa Lubrense, Comune della Città metropolitana di Napoli, non vi sarà nessun intervento di miglioramento del porto. Almeno fino alla prossima Giunta comunale,...
Insularità e gap infrastrutturale. Nessuna ripresa per l’autotrasporto. SARDEGNA
Nei giorni scorsi si è riunita a Oristano l’assemblea elettiva della CNA FITA Sardegna, l’organizzazione che rappresenta a livello regionale le imprese che aderiscono...
Il testacoda della giunta di Spoleto sulla delocalizzazione di Italmatch. UMBRIA
È arrivata anche nelle aule del parlamento la controversa vicenda di Italmatch di Spoleto che dal 2008 non cessa di creare turbolenze nella scena...
Discarica Terra, tredici anni per dire “No” all’amianto. VENETO
A Castagnole, frazione del comune di Treviso, non vi sarà nessuna riapertura della discarica per rifiuti contenenti amianto. Lo stabilisce il Consiglio di Stato,...
I tempi “biblici” della PA allo studio del MiSE. Regioni del Sud fanalino di...
In Sicilia occorrono in media quasi sette anni per portare a compimento un’opera pubblica, in Basilicata sei. Lo dicono i dati elaborati dall'Unità di...
Chi vuole davvero il depuratore di Chiavari? LIGURIA
A Chiavari, comune della Città metropolitana di Genova, la popolazione è divisa sul tema dei rifiuti e della loro gestione. Al centro dell’attenzione vi...
Annullato lo stop a Uber, il mercato attende l’intervento politico. ITALIA
“Siamo molto felici di poter comunicare a tutti gli autisti e agli utenti di Uber in Italia che potranno continuare a utilizzare l’applicazione fino...
I sindaci ricorrono al Tar per dire “No” all’inceneritore e al piano rifiuti della...
In Italia sulle spalle dei giudici Tribunali Amministrativi Regionali la mole di contenziosi tra i diversi livelli decisionali ha raggiunto numeri enormi e l’impressione...
Comune e imprese non trovano l’accordo sul progetto del Traforo delle Torricelle. VENETO
Dopo un tira e molla durato diversi anni la lunga gestazione del Traforo delle Torricelle sembra aver trovato il suo (triste) epilogo. L’opera, infatti,...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.