Italia ancora in ritardo sulla sanità digitale
ImpresaLavoro e Censis hanno pubblicato uno studio che fotografa il processo di digitalizzazione della sanità italiana.
Il rapporto intitolato “Le condizioni di sviluppo della...
Raddoppio S.S. Maglie – Leuca: l’infrastruttura strategica che non è mai partita. PUGLIA
Ancora nessun cantiere aperto in Salento per la realizzazione del raddoppio della strada statale n°275 che collega Maglie a Santa Maria di Leuca. Nonostante...
Gli italiani non interagiscono telematicamente con una PA poco tecnologica. ITALIA
La diffusione delle Tecnologie dell’Informazione è un fattore importante nel determinare le capacità di crescita di un Paese. Per la Pubblica Amministrazione (PA), nello...
Antitrust, il Trasporto pubblico locale è arretrato e scadente. ITALIA
Dall'indagine conoscitiva dell'Antitrust sul Trasporto pubblico locale è emersa una situazione poco confortante. Il Trasporto pubblico locale, seconda voce di spesa per le Regioni...
Cinque piccoli termovalorizzatori per gestire l’emergenza rifiuti. SICILIA
"È arrivato il momento di dare attuazione a un sistema nuovo. Posso anticipare che entro due mesi pubblicheremo le prime manifestazioni di interesse per...
Crisi dell’edilizia in Salento: ritardi e blocchi degli appalti. PUGLIA
Il nuovo Codice degli Appalti è entrato in vigore da più di un mese creando aspettative di una svolta decisiva al settore delle opere...
L’interconnessione spinge verso un’Industria 4.0. ITALIA
La quarta rivoluzione industriale sembra essere approdata anche in Italia marcando la strada alla manifattura 4.0. Per aprirsi alla sfida, le aziende italiane devono...
Vince il ‘no’ al referendum per l’ampliamento del Centro Commerciale Le Porte Franche. LOMBARDIA
Domenica 29 maggio i 6.500 residenti dei centri civici di Erbusco, Villa e Zocco hanno votato per il raddoppio del centro commerciale Porte Franche...
Senza adeguate infrastrutture l’e-commerce italiano non è competitivo. ITALIA
Da un recente studio di Netcomm (consorzio di oltre 200 imprese dell’e-commerce italiano) è emersa una significativa crescita delle vendite online in Italia. Dal...
Linea C di Roma - è guerra del tutti contro tutti? LAZIO
La grande caserma per i legionari di Roma del II secolo d.C., ritrovata durante gli scavi per la costruzione della tratta tra San Giovanni...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.