Vodafone investe sulla fibra: arriva la copertura in 8 distretti industriali. ITALIA



    

fibra_vodafoneA partire dal 4 ottobre  le aziende presenti in 8 distretti industriali (Moncalieri, Cologno Monzese, Carpi, Modena, Forlì Ospedaletto, Modugno, Surbo e Arzano) potranno richiedere un piano dedicato per navigare fino a 1Gbps grazie all’infrastruttura Fiber to the Home (FttH) messa a punto da Vodafone. Obiettivo della multinazionale britannica è quello di migliorare la produttività delle aziende e l’operazione rappresenta un primo test che potrà essere replicato in altri poli industriali italiani.

Inoltre Vodafone, dopo le grandi aziende, estende anche a tutte le piccole e medie imprese l’offerta Fiber to the Enterprise, la possibilità di portare collegamenti ad alta velocità direttamente alle sedi delle aziende fino a una velocità di connessione garantita, anche in upload, a 10 Gbps.

Attualmente i servizi in fibra di Vodafone Italia sono disponibili in 360 città e raggiungono 9.4 milioni di famiglie e imprese, di cui quattro milioni su rete propria. In particolare a Milano, Bologna e Torino, Vodafone è presente con la fibra fino a 500 Mbps con tecnologia Fiber to the Home (FttH). La società ha concluso poi un accordo commerciale con Enel per portare la fibra fino alla casa in dieci città entro il 2019 (Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo, Perugia e Venezia). A Perugia sono stati già attivati i primi clienti a 1 Gbps.

La notizia su Il Foglio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.