Porto di Civitavecchia: 20 milioni per il nuovo terminal crociere. LAZIO
È stato inaugurato lo scorso 27 novembre il cantiere per la realizzazione del nuovo terminal di Civitavecchia. Il progetto si svilupperà su un’area di...
Al via la consultazione pubblica per la definizione della prima Agenda digitale di Roma...
Al via la consultazione pubblica per l’Agenda Digitale di Roma Capitale, aperta a tutti i cittadini di Roma Capitale. Nelle intenzioni della Giunta capitolina...
Il Piano di Assolombarda per fare della Lombardia il polo dell’Industria 4.0 LOMBARDIA
Promuovere lo sviluppo del manifatturiero avanzato sul territorio e fare della Lombardia il polo di competenza della manifattura europea e riferimento per quella internazionale.
Questa...
SKF investe nel polo piemontese per lo sviluppo di nuovi prodotti nel settore avio....
SKF, leader mondiale nel campo di cuscinetti, meccatronica e dei sistemi di lubrificazione investe circa due milioni di euro per lo stabilimento di Villar...
Come attrarre investitori esteri sul territorio? L’intesa fra Regione, Mise e ICE. VALLE D’AOSTA
Lo scorso 28 ottobre la Giunta regionale ha approvato un Protocollo d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’ICE (Agenzia per la promozione...
Efficienza energetica e smart city: ecco cosa prevede l’intesa Anci-Enel. ITALIA
Banda larga, reti elettriche smart, sistemi di ricarica per le auto elettriche, smart grids e soluzioni intelligenti per monitorare i consumi elettrici: questi e...
Una città intelligente e interconnessa: l’accordo sull’innovazione tecnologica tra Cisco e il Comune di...
Cisco, azienda leader nel settore dell’informatica e il Comune di Palermo hanno firmato lo scorso 21 ottobre un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di...
Anche il Comune di Roma alla prova della trasparenza dei gruppi di pressione. Il...
Un registro dei portatori di interesse a Roma. Ad annunciarlo è l’Assessore alla semplificazione (Roma Semplice), Flavia Marzano in occasione dell’evento finale della II...
Vodafone investe sulla fibra: arriva la copertura in 8 distretti industriali. ITALIA
A partire dal 4 ottobre le aziende presenti in 8 distretti industriali (Moncalieri, Cologno Monzese, Carpi, Modena, Forlì Ospedaletto, Modugno, Surbo e Arzano) potranno...
Una città più aperta e trasparente. L’Assessore Lipparini presenta il piano per open data...
Si è tenuto lo scorso 28 settembre, nella Sala Stampa di Palazzo Marino, l'incontro "Milano aperta e trasparente. Un piano da condividere“, organizzato da...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.