SmartEnCity: il progetto sul risparmio energetico urbano del Comune di Lecce. PUGLIA
C'è anche la città di Lecce nel progetto europeo SmartEnCity che punta a coniugare urbanistica integrata, sostenibilità ed efficienza energetica. Il Comune di Lecce...
Farmindustria: sui farmaci le Regioni migliorano i tempi di pagamento. ITALIA
Accelerano i pagamenti dei farmaci da parte delle Regioni. Secondo i dati pubblicati da Farmindustria a dicembre 2015 le Regioni hanno diminuito i tempi...
L’Italia che piace. General Electric annuncia investimenti per 600 milioni di dollari. ITALIA
General Electric investirà 600 milioni di dollari in Italia nell'arco di un quinquennio. Alla presenza del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il ministro...
Una legge per regolamentare l’attività di lobbying. LOMBARDIA
Riconoscere all'attività di lobbying piena dignità quale momento di partecipazione democratica e ai portatori di interessi particolari (i lobbisti) il ruolo di attori protagonisti...
Mobilità elettrica, il progetto della Regione per abbattere le emissioni di C02. EMILIA –...
Diffondere i veicoli elettrici sul proprio territorio, a partire dalla pubblica amministrazione. È questo l’obiettivo che la Regione Emilia - Romagna, guidata dal Presidente...
Infrastrutture: accordo Rfi – Regione per potenziare la rete ferroviaria. LOMBARDIA
Migliorare i collegamenti ferroviari regionali. Questo il principale obiettivo dei due accordi siglati lo scorso 19 gennaio tra la Regione Lombardia e Rete ferroviaria...
Water Safety Plan, il controllo delle acque insieme al territorio. Il progetto apripista del...
Il Water Safety Plan, la direttiva europea concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, è oggi un progetto concreto che vive sul...
Partecipazione, a Firenze cittadini ed imprese dialogano grazie alle maratone dell’ascolto. TOSCANA
Si chiamano maratone dell’ascolto e sono lo strumento di partecipazione per i cittadini e le imprese alle grandi scelte della città di Firenze. Si...
Bonifica di Bagnoli, una cabina di regia per la riqualificazione dell’area. CAMPANIA
“Oggi a Napoli è partita la bonifica di Bagnoli, dopo decenni. Già dall’estate 2016 restituiremo pezzi di spiaggia ai cittadini”. Ad annunciarlo con un...
Regione e Tirreno Power studiano le possibili soluzioni per far ripartire il sito di...
Salvaguardare l’occupazione e rispettare l’ambiente. Questi i due obiettivi del tavolo tecnico istituito la scorsa settimana dal Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.