Si è svolto a Palermo un incontro fra il Sindaco Leoluca Orlando, Rebecca Jacoby, direttore operativo a livello mondiale di Cisco e l’AD di Cisco Italia Agostino Santoni. In questa occasione si è discusso dei punti già realizzati nei primi mesi di attività, relativi al protocollo di intesa siglato da Cisco e dal Comune di Palermo a fine 2016. L’accordo prevede lo sviluppo di tre filoni di attività rispettivamente legati alla formazione, alle tecnologie smart city ed al supporto per lo sviluppo territoriale e le start up.
Un’occasione per fare il punto sulle iniziative già messe in campo e annunciare che lo “Smart City Living Lab” creato congiuntamente dalla società del Comune di Palermo SISPI, da Cisco e da Italtel, è pronto per offrire opportunità a cittadini e imprese del territorio.
In questa area è ora presente una infrastruttura tecnologica digitale, protetta dalle più moderne soluzioni per la cybersecurity, pervasa da connettività a larga banda, wired e wireless. Nasce quindi un “laboratorio a cielo aperto” per l’innovazione, concepito ispirandosi a esperienze internazionali di successo, a disposizione di imprese, start up, cittadini per sviluppare e proporre soluzioni, campagne, collaborazioni e servizi digitali a qualsiasi tipologia di target: cittadini, turisti, imprese, amministrazioni locali.
Sono state già realizzate alcune attività di stimolo congiunte: un primo esempio concreto è l’utilizzo della soluzione AppTripper, una app innovativa per il turismo, ideata dalla omonima start up e sviluppata con il sostegno di Cisco. Questa app consente di creare dei percorsi turistici “emozionali”, per scoprire luoghi noti e meno noti di Palermo.
“Siamo veramente soddisfatti di quanto abbiamo realizzato in questi mesi e del rapporto di collaborazione efficace che si è instaurato con il comune di Palermo e con tutti coloro che sono stati coinvolti nelle diverse iniziative” ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Cisco Italia, Agostino Santoni aggiungendo che l’azienda crede nelle potenzialità del Sud e di tutta l’Italia.
Quali saranno allora i progetti nel prossimo futuro? In questi giorni Cisco sta avviando una collaborazione con l’Università di Palermo sul tema della didattica digitale, tramite l’utilizzo di strumenti innovativi per la collaborazione online.









