La stretta collaborazione tra gli enti territoriali può consentire anche ai comuni di minori dimensioni di offrire servizi ai cittadini e alle imprese in grado di promuovere percorsi di crescita e valorizzazione integrata del territorio e delle comunità locali.
È con questo spirito che lo scorso 8 novembre è stata firmata la convezione tra 10 comuni dell’area nord-est della Regione Umbria (Gubbio, Montone, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Pietralunga, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valfabbrica). Nel dettaglio la convenzione consentirà di operare in condivisione in settori strategici quali i trasporti, il catasto, la pianificazione urbanistica, la protezione civile, l’edilizia scolastica.
“Le strategie vincenti oggi – ha affermato il sindaco di Gubbio Filippo Maria Stirati – sono quelle che vedono politiche di area vasta, come i rapporti di intesa e collaborazione anche con la regione Marche, e mettono insieme territori uniti da caratteristiche e finalità comuni. In tal senso, l’Area interna nord-est è una straordinaria opportunità politico–istituzionale di rilancio e valorizzazione delle rispettive aree territoriali per le forze sociali, il mondo del lavoro, le associazioni di categoria, le imprese e per tutti coloro che si sentono a vario titolo attori e protagonisti di nuovi modelli di rinascita a beneficio delle comunità interessate”.
“Economia, sviluppo, politiche del lavoro, ambiente, protezione civile, collegamenti infrastrutturali, sanità, promozione turistico-culturale nazionale e internazionale – ha concluso il primo cittadino – sono i cardini su cui stiamo costruendo accordi settoriali. La firma di oggi mette in rete una serie di funzioni associate che partiranno dal gennaio 2018, è una condivisione preliminare per procedere nella programmazione e poter intercettare le risorse disponibili”.