Comune di Milano, Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato Italiane si sono alleate per la riqualificazione delle aree di sette scali ferroviari dismessi presenti in città. Il 18 novembre scorso, infatti, è stato firmato l’Accordo di Programma che permetterà lo sviluppo di ampi settori della città e il miglioramento del servizio ferroviario regionale in ambito urbano. Le aree coinvolte comprendono complessivamente circa un milione e 250mila metri quadrati.
I protagonisti dell’accordo hanno espresso tutta la loro soddisfazione definendolo “il più grande processo di rigenerazione urbana presentato in Italia da molto tempo”. Il documento verrà presentato entro un mese al Consiglio comunale di Palazzo Marino per la ratifica definitiva. Inoltre, il Comune di Milano e Ferrovie dello Stato Italiane hanno annunciato l’elaborazione di un Protocollo di intesa per promuovere l’uso temporaneo di porzioni degli scali Farini, Romana e Genova e la ricerca di operatori che potranno tradurre le pianificazioni previste in progetti, opere e servizi.
Comunicato stampa Comune di Milano
Articolo su trasporti-italia.com