Integrazione delle imprese sul territorio

Opinione

29-07-2016     * Emilio CONTI, Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors

Nel corso dell’incontro di Bologna L’Emilia-Romagna che collabora, organizzato dall'Osservatorio Orti il 25 luglio scorso, si è molto parlato del rapporto tra imprese, pubblica...

La vocazione manifatturiera dell’Emilia Romagna che può rilanciare la crescita

Opinione

28-07-2016     Eleonora MAZZONI

L’economia dell’Emilia Romagna ha sopportato meglio la crisi del biennio 2008 – 2009 e attualmente il PIL regionale cresce più della media nazionale (l’1,2%...

Brexit: un gioco da 727 milioni di euro per le PMI italiane

Opinione

11-07-2016     Giusy MASSARO

Se fino a qualche giorno fa l’UE valeva il 22,3% del PIL mondiale e rappresentava la seconda economia al mondo, dopo gli Sati Uniti...

#NO2.0 Come il dissenso comunica sul Web. In arrivo il 2° Rapporto

Opinione

27-06-2016     * Giovanni GALGANO, direttore Public Affairs Advisors

Esiste un fenomeno in Rete, che abbiamo chiamato NO2.0, che risulta decisivo nella dinamica della comunicazione, ma soprattutto per la riuscita o il fallimento...

Easitaly: in giro per l’Italia a favore di startup e PMI innovative

Opinione

10-06-2016     Maria Rosaria DELLA PORTA

Prosegue il giro d’Italia di Easitaly, l’iniziativa lanciata dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia e con il supporto di Confindustria, per...

Un salto nel passato della semplificazione

Opinione

30-05-2016     Gianluca SGUEO

Il tema della semplificazione amministrativa è trasversale (mette cioè d’accordo gli schieramenti politici, le scuole dei giuristi, gli economisti e gli studiosi di management)...

Bilancio di sostenibilità per le Grandi Aziende, al MEF una consultazione pubblica

Opinione

30-05-2016     * Emilio CONTI – Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors

Il 3 giugno prossimo si chiude la consultazione pubblica sull'attuazione della Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, riguardante...

La manifattura italiana capofila nel reshoring

Opinione

27-05-2016     Eleonora MAZZONI

L’Italia sta facendo da apripista in Europa nel fenomeno del reshoring: il processo di rilocalizzazione, totale o parziale, di linee produttive manifatturiere  verso il...

Gioie e dolori del sistema Puglia

Opinione

17-05-2016     Giusy MASSARO

Rallentamento del valore aggiunto delle attività economiche, con particolare sofferenza del settore manifatturiero che, rispetto al 2007, ha visto dissolversi più del 20% del...

La Puglia collabora (ma si può fare di più)

Opinione

16-05-2016     * Giovanni GALGANO, direttore Public Affairs Advisors

Dall'evento ORTI – Osservatorio Relazioni Territori-Impresa tenutosi lo scorso 13 maggio a Bari emergono molti spunti di riflessione, nonché un quadro tutto sommato positivo...

OPINIONI

Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”

Intervista

26-07-2018     

Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.

L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte

Intervista

26-07-2018     

L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.

Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”

Intervista

26-07-2018     

La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.