Fondi europei, dalla Regione una best practice da replicare.TOSCANA



    

Toscana_Tech2017In Toscana non intendiamo essere competitivi riducendo il costo del lavoro, ma vogliamo esserlo attraverso il valore aggiunto prodotto dall’innovazione. La Regione si pone come facilitatore di questo rapporto e abbiamo preso l’impegno di fare in modo che l’industria toscana sia sempre più competitiva”.

Il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha spiegato così il Protocollo d’intesa firmato insieme alle Università e ai centri di ricerca della Regione in occasione di  Toscana Tech 2017, una due giorni d’incontri e approfondimenti su innovazione e ricerca organizzata dalla Regione a Firenze.

Rossi ha spiegato come la Regione ha finanziato il programma attraverso il quale alcuni giovani ricercatori si sono recati nelle piccole e medie imprese toscane per spiegare loro come accedere ai fondi europei: un’iniziativa che ha definito unica e che ha avuto grande successo.

Lo stesso giorno il Presidente ha incontrato la commissaria europea per le politiche regionali, Corina Cretu, che ha partecipato alla tavola rotonda sul tema “Industria 4.0: opportunità, sfide e strategie per l’industria del futuro”.

Il Presidente ha sottolineato come “grazie alla sua capacità di impiegare interamente i fondi europei, la Toscana ha contribuito a creare, nel periodo 2007-2013 ben 3.500 dei 10.000 posti di lavoro attivati ogni anno. E il volume di investimenti effettuati nel manifatturiero è stato pari a 2,5 miliardi di euro”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.