In occasione della Major Cities of Europe Conference 2016 è stato presentato il progetto del Comune di Firenze in collaborazione con Microsoft sulle nuove modalità di Smartworking e sulla digitalizzazione dei servizi pubblici.
Nel dettaglio il progetto prevede l’adozione da parte del Comune toscano della piattaforma di cloud computing Office 365, che consentirà agli oltre 4000 dipendenti pubblici di condividere informazioni e collaborare su diversi progetti ovunque e in qualunque momento, accedendo facilmente, anche in mobilità, alla posta elettronica, agli applicativi Office e a soluzioni di comunicazioni integrata, con la massima garanzia di sicurezza.
La necessità di attuare questa svolta tecnologica si è avvertita nel 2014. Semplificare i modelli di lavoro e agevolare una maggiore flessibilità sono i due obiettivi principali dell’’intesa con il leader mondiale nella produzione di software.
Il progetto si inserisce nell’ambito di Microsoft CityNext, l’iniziativa volta a promuovere la diffusione delle Smart City sul territorio italiano, facendo leva sulle nuove tecnologie (ad esempio cloud e big data) – per rispondere in modo efficace alle esigenze dei cittadini.
“Abbiamo avviato un processo di cambiamento pensato per accrescere la flessibilità e l’efficienza della nostra Amministrazione. – ha affermato Francesca Pascuzzi, Direttore dei Servizi Informativi del Comune di Firenze. “Una scelta che va nella direzione di ottenere di più attraverso l’utilizzo della tecnologia, che rappresenta per noi un alleato importante in un’ottica di maggiore collaborazione tra i dipendenti, ma anche di una maggiore autonomia e di responsabilizzazione di tutte le figure che operano nel nostro Municipio.”
“Il risultato di questa nuova modalità di lavoro – ha concluso Pascuzzi – sarà rappresentato da un ulteriore efficientamento dei servizi che ogni giorno forniamo ai cittadini, e che rappresenta per noi l’obiettivo finale e prioritario.”