“Per i pendolari delle linee ferroviarie del Lazio gestite da Trenitalia sono in arrivo importanti novità per quanto riguarda la sicurezza a bordo dei treni”. Ad annunciarlo nei giorni scorsi è stato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
Il 17 marzo scorso, infatti, uno dei convogli TAF (Treni Alta Frequentazione) proveniente dalla stazione Tiburtina e diretto a Cesano di Roma, per la prima volta in Italia, è stato dotato di monitor che in diretta diffondono le immagini di 32 telecamere a bordo del treno.
“Si tratta – ha continuato il Presidente Zingaretti – di un’innovazione tecnologica che ci pone all’avanguardia tra le regioni italiane nell’utilizzo di monitor video a bordo delle ferrovie regionali. Un altro importante traguardo che tagliamo insieme a Trenitalia, con cui continua una preziosa collaborazione, e ai pendolari verso i quali ci stiamo impegnando per garantire un maggiore comfort, puntualità, offerta e sicurezza a bordo dei treni”.
La sperimentazione coinvolgerà 44 convogli della linea Fl3 di Trenitalia nel 2016, con un investimento di 8,8 milioni di euro, e verrà poi estesa ad altre regioni italiane.
Trenitalia spiega che le novità tecnologiche, messe a punto in collaborazione con la società AlmavivA, rappresentano “una novità assoluta in Italia, in grado di offrire un viaggio più sereno e confortevole sui treni regionali”. Questo sarà possibile anche grazie al people counter, un dispositivo che grazie a particolari sensori posti alle porte di accesso, consentirà di calcolare con esattezza il numero di passeggeri saliti e scesi dal treno durante tutta la sua corsa. Ciò consentirà di acquisire elementi utili per migliorare la pianificazione dell’offerta dei servizi.