Dialogo e radicamento territoriale: aziende e amministrazioni locali a confronto

Opinione

07-03-2018     Emilio CONTI

L'intervento di Emilio Conti, docente di Comunicazione ambientale all'Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors

Zingaretti: “Semplificazione e interventi a favore delle imprese per far ripartire il Lazio”

Opinione

18-04-2016     * Nicola ZINGARETTI, Presidente Regione Lazio

Le tasse locali costituiscono spesso una zavorra per le imprese. La Regione ha allo studio o ha già attuato misure per sostenere la nascita...

Il marketing territoriale come leva di sviluppo

Opinione

16-01-2017     * Emilio Conti, Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors

In questi ultimi anni i singoli territori - distretti industriali o specifiche aree geografiche - sono costretti a fronteggiare una forte concorrenza nazionale e...

La Germania in Emilia-Romagna: investimenti produttivi e performance

Opinione

26-09-2017     Michele MASULLI

Italia e Germania sono storicamente legate da relazioni economiche e commerciali solide e proficue. Ai nostri tempi, questo fa sì che la Germania ritrovi...

Trasparenza e partecipazione

Opinione

16-01-2016     * Emilio CONTI, Università IULM di Milano e consulente di Public Affairs Advisors

Le opposizioni a nuovi impianti e nuove infrastrutture non sono solo espressione delle paure legate ai loro possibili impatti sull'ambiente e sulla qualità della...

La vocazione manifatturiera dell’Emilia Romagna che può rilanciare la crescita

Opinione

28-07-2016     Eleonora MAZZONI

L’economia dell’Emilia Romagna ha sopportato meglio la crisi del biennio 2008 – 2009 e attualmente il PIL regionale cresce più della media nazionale (l’1,2%...

La ripresa del Mezzogiorno passa dall’agricoltura

Opinione

27-02-2017     Michele MASULLI

“L’agricoltura guida la ripresa del Sud Italia” dice il rapporto Ismea-Svimez sull'agricoltura del Mezzogiorno, presentato alla Camera dei Deputati martedì 21 febbraio. Vi si...

Partecipazione e semplificazione, ecco le potenzialità e le priorità del sistema Italia

Opinione

31-01-2018     Gianluca SGUEO

L'analisi del direttore dell'Area Istituzioni di I-Com, Gianluca Sgueo

Ricci, Sindaco di Pesaro: “Macroregioni, riforma inevitabile. Dopo il referendum si apra un tavolo...

Opinione

29-02-2016     * Matteo RICCI, Sindaco di Pesaro e Vice Presidente Anci

Fusione ed Unione di Comuni, “piccolo non è (a volte) bello” recita  l’ultimo dei punti del Manifesto delle buone relazioni tra territori ed imprese...

Infrastrutture e competitività dei territori

Opinione

12-10-2016     Giusy MASSARO

Una insufficiente dotazione e qualità di infrastrutture e servizi infrastrutturali è sovente richiamata come uno dei principali e storici deficit e come elemento aggiuntivo...

OPINIONI

Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”

Intervista

26-07-2018     

Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.

L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte

Intervista

26-07-2018     

L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.

Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”

Intervista

26-07-2018     

La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.