Milano: intesa tra Comune, Assolombarda e Politecnico per la smart city anti-sprechi. LOMBARDIA



    

spreco_alimentareLo scorso 5 maggio Assolombarda, Comune di Milano e il Politecnico hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere azioni condivise sul tema della gestione delle eccedenze alimentari.

L’intesa si pone l’obiettivo di realizzare una “Smart City a Zero sprechi” attraverso l’individuazione di azioni per la prevenzione dello spreco di cibo e il maggior recupero delle eccedenze alimentari.

La firma del protocollo per una Smart city a Zero Sprechi si inserisce nell’ambito della food policy, la strategia sulle politiche alimentari definita attraverso un confronto con aziende, cittadini, associazioni ed esperti e adottata dal consiglio comunale di Milano a ottobre 2015.

“Expo ha acceso i riflettori sul grande tema dell’alimentazione, ponendo Milano al centro del dibattito come capofila, a livello mondiale, nella gestione delle buone pratiche sul cibo da tradurre in azioni concrete” – ha dichiarato il direttore generale di Assolombarda, Michele Angelo Verna.

“Con la firma di questo protocollo – ha continuato Verna – insieme alle imprese del gruppo Alimentazione di Assolombarda, vogliamo valorizzare le buone prassi per ridurre gli sprechi e proporre un modello virtuoso che renda Milano Smart anche per la gestione delle eccedenze alimentari. A cominciare dalla realizzazione di network di imprese e circuiti veloci per ottimizzare la consegna e il consumo dei beni. Oltre all’adozione di un bollino ‘zero sprechi’ per valorizzare le aziende virtuose e sensibilizzare i consumatori”.

La notizia sul Sole24Ore

Il comunicato stampa di Assolombarda

L’articolo su Eco dalle Città

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.