Confindustria e Anci hanno firmato, lo scorso 15 luglio, un protocollo d’intesa che prevede una “collaborazione strutturata tra le due associazioni”, per favorire “nell’ambito della riforma in atto della PA, processi di semplificazione e di efficientamento dell’azione amministrativa, nonché di sviluppo economico dei territori”.
Ad annunciarlo sono stati i Presidenti di Confindustria e di Anci, Vincenzo Boccia e Piero Fassino. Il numero uno di Viale dell’Astronomia ha messo in evidenza come l’intesa rappresenti “un buon esempio di lavoro con le istituzioni, nell’ottica di una collaborazione per la competitività, perché questo è un Paese che si sofferma troppo spesso sulle lagnanze e poco sulle soluzioni. Quindi questo protocollo è anche un bell’esempio per il Paese”.
L’ex Sindaco di Torino ha dichiarato come “la semplificazione è un tema strategico per le imprese, la vita dei nostri Comuni e per il Paese”.
L’accordo si inserisce nell’ambito del progetto QuickNet, la rete ideata da Confindustria che si propone di assistere le imprese associate nell’interlocuzione con le Pubbliche Amministrazioni locali e che opera in 3 aree di attività: ambiente, sicurezza, urbanistica e territorio.
La rete di QuickNet è operativa, in via sperimentale, in otto associazioni territoriali: Assolombarda, Confindustria Toscana Sud, Confindustria Pavia, Unindustria Bologna, Unindustria Lazio, Unindustria Treviso, Unione industriali di Napoli e Unione industriali di Torino.