Bilancio partecipativo 2017: a Parma stanziati 500mila euro. EMILIA-ROMAGNA



    

bilanciopartecipativo_parmaIl Comune di Parma promuove un’ulteriore forma di partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica della città (ne avevamo scritto qui in occasione dell’evento ORTI “L’EMILIA-ROMAGNA CHE COLLABORA).

Il 9 gennaio scorso è stato presentato il “Bilancio partecipativo 2017”, che prevede un investimento per le opere pubbliche di mezzo milione di euro.

Alla presentazione del progetto hanno partecipato il vicesindaco Nicoletta Paci, l’assessore al Bilancio Marco Ferretti e il capo di Gabinetto del Sindaco Francesco Cirillo. Grazie a questo momento di confronto è stato possibile approfondire lo strumento del bilancio partecipativo.

Lo stanziamento dei 500mila euro per il bilancio partecipativo si aggiunge alle proposte recepite dall’Amministrazione comunale negli incontri di quartiere degli scorsi mesi che hanno riguardato ad esempio la realizzazione di un parco pubblico; dei marciapiedi in alcuni quartieri ed altre opere infrastrutturali.

Attraverso il bilancio partecipativo qualsiasi cittadino potrà presentare al proprio CCV (Consigli di Cittadini Volontari) di riferimento una proposta progettuale entro il 9 febbraio. Le proporre verranno poi valutate dai dirigenti comunali tenendo conto della qualità e della sostenibilità organizzativa della proposta. Successivamente quelle ritenute idonee saranno sottoposte ad una votazione online.

Il comunicato stampa del Comune di Parma

La notizia su ParmaPress24.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.