
lunedì 04 giugno 2018 ore 15:30 - 18:45
Intesa Sanpaolo, Innovation Center, Grattacielo Intesa Sanpaolo
Lunedì 4 giugno si è tenuto a Torino il primo evento pubblico della quarta edizione di ORTI intitolato “#TAVOLOPIEMONTE18: Imprese ed istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione”.
L’evento si è svolto dalle ore 15:30 alle ore 18:45 presso l’Innovation Center, Grattacielo Intesa Sanpaolo, in Corso Inghilterra 3.
Per l’occasione è stato presentato un report di sull’economia regionale e sui rapporti tra imprese e territori, con un outlook sulla capacità di attrazione degli investimenti, sul grado di innovazione dell’industria regionale e lo stato di reti e infrastrutture. Il report contiene, come di consueto, anche alcuni focus dedicati all’attuazione dei programmi elettorali, alle norme (nazionali, regionali e locali) su trasparenza e partecipazione, all’evoluzione delle strutture regionali deputate ai rapporti con imprese e cittadini e all’allocazione dei fondi europei.
Sono intervenuti al dibattito amministratori locali regionali, imprenditori e manager locali e nazionali oltre che parlamentari e rappresentanti della società civile.

Gianmaria AJANI, Rettore Università di Torino
Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Torino consegue poi il diploma in Droit Comparé presso l’Università di Strasburgo. Inizia la sua carriera universitaria come professore associato di diritto privato all’università di Trento. Nel 1996 torna all’Università di Torino e viene nominato Direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto degli Scambi Transnazionali della Facoltà di Giurisprudenza. Nel 2013 viene nominato Rettore della stessa Università.

Alberto AVETTA, Presidente ANCI Piemonte e Sindaco di Cossano Canavese
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Torino, dal 2000 al 2008 è stato consigliere d’amministrazione di ITP (l’Agenzia per gli investimenti a Torino e in Piemonte) in rappresentanza della Provincia di Torino. Consigliere comunale a Cossano Canavese, viene eletto Sindaco nel 2014. Dal 2017 è Presidente di ANCI Piemonte. Nel 2003 è stato eletto nel Consiglio Comunale di Ivrea, viene nominato assessore con le deleghe allo sviluppo economico, commercio, società partecipate e politiche comunitarie. Dal 2009 al 2014 è stato assessore alla viabilità e lavori pubblici della Provincia di Torino che ha guidato, da Presidente, alla trasformazione in Città Metropolitana. Dal 2015 al 2016 è stato Vice Sindaco della Città Metropolitana di Torino.

Stefano DA EMPOLI, Presidente I-Com
Presidente di I-Com, Istituto per la Competitività, think tank che ha fondato nel 2005, con sedi a Roma e Bruxelles (www.i-com.it). Docente di economia politica e politica economica nell’Università Roma Tre. È membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative. È autore e curatore di numerose pubblicazioni su temi economici. Ha svolto incarichi di studio e consulenza per istituzioni pubbliche italiane e internazionali, tra le quali il Senato della Repubblica, il Dipartimento per le Politiche Comunitarie, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dei Beni Culturali e l’OCSE, primarie aziende italiane ed estere e organizzazioni no profit.

Giovanni GALGANO, Managing Director Public Affairs Advisors
Consulente di Public Affairs, Lobbying e Comunicazione, opera in particolare nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle infrastrutture. Dal 2004 al 2006 è Capo ufficio stampa dell’ARPA Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia). Dalla fine del 2006 Associate Partner presso Allea srl, società di consulenza specializzata nella comunicazione e nel public affairs. Ha operato e opera tuttora come consulente per numerose Aziende attive nel settore energetico. Nel 2009 è Responsabile dell’Ufficio Stampa del G8 Ambiente. Nell’ottobre 2011 fonda l’Unità Energia Ambiente e Infrastrutture del Gruppo Value Relations, società di consulenza di Public Affairs e dal maggio 2012 è socio e amministratore della Public Affairs Advisors, spin-off di Value Relations dedicato al lobbying nei settori ambiente, energia, infrastrutture, GDO, chimica, trasporti, information technology. Editorialista dell’edizione milanese del Corriere della Sera e di AGI Energia.

Dario GALLINA, Presidente Unione Industriale Torino
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Torino diventa Amministratore delegato della Gallina Srl nel 2006. Il crescente impegno in ambito Associativo lo vede Vice Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino dal 2004 al 2007; dal 2009 è Presidente della Categoria Materie Plastiche e membro di giunta della Federazione Italia Gomma Plastica, Unionplast. È inoltre in Comitato Presidenza e Consiglio Generale dell’Unione Industriale Torino, membro Consiglio Generale di Confindustria. Dal 2016 Presidente Unione Industriale Torino.

Raffaele GALLO, Presidente Commissione Attività produttive Regione Piemonte
Laureato in Economia aziendale, si occupa del controllo di gestione in un'aziende di trasporto pubblico locale e si è occupato, in passato, di credito alle imprese e finanziamenti agevolati. È componente della segreteria provinciale del Partito Democratico di Torino. Nelle elezioni del 2014 è stato eletto per la prima volta in Consiglio regionale nella circoscrizione di Torino.

Marco GAY, Presidente Anitec-Assinform
Presidente Anitec-Assinform e Amministratore Delegato di Digital Magics. Ha iniziato la sua carriera occupandosi dell’azienda di famiglia, la Proma S.p.A.. Nel 2000, è diventato cofondatore e amministratore delegato di WebWorking. Successivamente, si è unito all’agenzia GSW, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato, e, nel 2013, ha fondato la start-up AD2014. È stato presidente del Rotary Club di Torino, presidente dei Giovani Industriali di Confindustria e vice presidente di Confindustria.

Vincenzo ILOTTE, Presidente Camera di commercio di Torino
Laureato in ingegneria meccanica, dal 2014 è Presidente della Camera di commercio di Torino. gestisce la divisione Fonderie del gruppo di famiglia 2Aspa. Dal 2015 ricopre la carica di Presidente del Consiglio di Territorio Nord Ovest di Unicredit e dell’AMMA (Associazione di Aziende Metalmeccaniche e Meccatroniche). È Vice Presidente di Unioncamere italiana e Vice Presidente dell’Unione Industriale di Torino.

Maria LAPIETRA, Assessore alle grandi infrastrutture nel settore dei trasporti e Area Metropolitana Comune di Torino
Laureata in ingegneria civile presso il Politecnico di Torino diviene Dottore di ricerca in “Automazione e informatizzazione dei trasporti”. Esperta in informatica applicata alla mobilità presso Engim Piemonte dove è docente del corso “Tecnico superiore per la mobilità e il trasporto pubblico locale”. Viene nominata assessore al Comune di Torino nel 2016.

Francesco MANNA, Responsabile Relazioni istituzionali locali Eni
Avvocato esperto di diritto pubblico e amministrativo, ha ricoperto importanti incarichi istituzionali in regioni ed enti locali italiani. Dal 2013 è Responsabile per le relazioni istituzionali locali di Eni.

Paola MARTINEZ, Responsabile Affari Istituzionali Territoriali Open Fiber
Laureata in Giurisprudenza, attualmente Responsabile degli Affari Istituzionali Territoriali per Open Fiber. Si è precedentemente occupata per Edison di Relazioni Istituzionali e per Enel, sempre nell'ambito delle relazioni istituzionali, oltre che dei rapporti con il Parlamento, è stata referente per i progetti speciali “Auto Elettrica” e “Banda Ultralarga”.

Maurizio MONTAGNESE, Presidente Intesa Sanpaolo Inovation Center
Dopo la laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Torino entra in Fiat nel settore Organizzazioni e Sistemi. Dal 1984 al 1996 lavora per il Gruppo Olivetti divenendo direttore del personale. Dal 1999 al 2007 è invece direttore del personale e Organizzazione del Gruppo Sanpaolo IMI. Dal 2011 ricopre il ruolo di presidente di Turismo Torino e Provincia. È stato Responsabile del Centro per l’Innovazione del Gruppo Intesa Sanpaolo e Chief Innovation Officer. Nel gennaio 2018 viene nominato presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center.

Paola PISANO, Assessore Innovazione, Smart City e Partecipazione Comune di Torino
Laureata in Management and Business Administration presso l’Università di Torino e docente di Innovazione e Modelli di business innovative nella medesima Università. Dal 2011 è membro del Team IDEaS Research Group e visiting lecturer presso la Business School della Westminster university (Londra). Nel 2014 diviene Direttore del Centro di Innovazione tecnologica multidisciplinare dell'Università di Torino (ICxT). Nel 2016 è nominata Assessore all’Innovazione, Smart City e Partecipazione del Comune di Torino.

Enrico POCHETTINO, Direttore Internazionalizzazione e Innovazione IREN
Laureato in Economia e Commercio, inizia la sua carriera in Iride nel 2006 come Responsabile Investor Relations. A seguito della fusione nel 2010 tra Iride ed Enìa nasce il gruppo Iren in cui ricopre il ruolo di Responsabile Mergers and Acquisitions (M&A) fino al 2014. Da gennaio 2015 è Direttore Innovazione e Internazionalizzazione della medesima società.

Guido SARACCO, Rettore Politecnico di Torino
Laureato in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino inizia la sua carriera accademica come Professore Ordinario di Chimica Industriale e Tecnologica nel 2003. Ricopre diversi incarichi istituzionali presso gli Organi di Governo dell’Ateneo divenendo Direttore del Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica nel 2008 e del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia nel 2012. Membro del Senato Accademico dal 2015 e dal 17 marzo 2018 viene nominato Rettore del Politecnico di Torino.

Gianluca SGUEO, Direttore Area Istituzioni I-Com
Laureato in Giurisprudenza presso “Sapienza Università di Roma” e in Scienza della Pubblica Amministrazione presso l’Università degli Studi di Viterbo, nel 2009 ha conseguito un dottorato di ricerca in diritto amministrativo. È Professore in “Media, Activism & Democracy” presso la New York University – Florence e Professore in “Global Advocacy” presso la Vrije Universiteit di Bruxelles. In passato ha ricoperto gli incarichi di consulente giuridico, specialista di comunicazione e Coordinatore della comunicazione di Palazzo Chigi. Dal 2010 é post-doc researcher presso il Center for Social Studies dell’Universitá di Coimbra (Portogallo) e da dicembre 2014 é nominato Policy Analyst presso lo European Parliamentary Research Service. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero (www.gianlucasgueo.it).

Stefano TOSI, Responsabile Agevolazione investimenti Terna
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, inizia la sua carriera a Terna nel 2005 come Responsabile rapporti con le amministrazioni, ruolo che ricopre fino al 2012 quando viene nominato Responsabile normativa di settore e autorizzazione progetto storage. Dal 2015 è Responsabile di Funzione - Agevolazione Investimenti, carica che attualmente esercita.

Alessandro VERRAZZANI, Head of Regulatory and Institutional Affairs & New Business
EOLO
Laureato in ingegneria delle telecomunicazioni presso l’Università di Pisa diventa manager di ICT Consulting nel 2000. Nel 2012 inizia la sua esperienza in AGCOM dove diventa consigliere del Presidente nel 2013. Entra in Fastweb nel 2015 come Regulatory Affairs Manager e dal 2017 ricopre il ruolo di Head of Regulatory and Institutional Affairs & New Business per EOLO.

Daniele VIOTTI, Parlamentare Europeo Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici
Laureato in Scienze Politiche all’Università del Piemonte Orientale. Dal 2002 al 2007 è stato consigliere comunale ad Alessandria per i Democratici di Sinistra, periodo in cui ha anche svolto l’incarico di segretario dell’Unione Comunale. Nel 2014 viene eletto al Parlamento Europeo con il Partito Democratico e il Partito Socialista Europeo nella circoscrizione Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta). Membro titolare della commissione Bilancio e membro sostituto della commissione Libertà Civili. Nominato tesoriere della delegazione del PD. È Co-fondatore dell’Associazione Quore.






Media Partner


Partner Tecnico
