#TavoloCampania. Il gioco di squadra tra pubblico e privato per la crescita dei territori
Evento pubblico, Napoli
22-10-2018
22-10-2018
Lunedì 22 ottobre Napoli ha ospitato la terza ed ultima tappa locale della quarta edizione ORTI intitolato "#Tavolo.Campania18. Il gioco di squadra tra pubblico e privato per la crescita dei territori". L'evento si è tenuto dalle ore 15:30 alle 19:00 presso il Centro Congressi Federico II in Via Partenope 36...
LA TOSCANA CHE COLLABORA. Imprese ed amministrazioni territoriali alleate per lo sviluppo e l’innovazione
Evento pubblico, Firenze
10-03-2016
10-03-2016
Giovedì 10 marzo si è svolto il primo evento pubblico della seconda edizione di ORTI intitolato “LA TOSCANA CHE COLLABORA. Imprese ed amministrazioni territoriali alleate per lo sviluppo e l’innovazione”...
#TavoloItalia18. Le relazioni tra imprese e territori per lo sviluppo economico e la rinnovata...
Evento pubblico, Roma
27-11-2018 Osservtorio ORTI
27-11-2018 Osservtorio ORTI
Dopo le tappe locali di Torino, Milano e Napoli, giovedì 27 novembre Roma ha ospitato "#TavoloItalia18. Le relazioni tra imprese e territori per lo sviluppo economico e la rinnovata fiducia dei cittadini", evento finale della IV edizione dell'Osservatorio sui Rapporti tra Territori e Imprese. L’evento, organizzato da I-Com, si è svolto dalle ore 9:00 alle ore 13:45...
LA PUGLIA CHE COLLABORA. Imprese ed amministrazioni territoriali alleate per lo sviluppo e l’innovazione
Evento pubblico, Bari
13-05-2016
13-05-2016
Venerdì 13 maggio si è svolto il secondo evento pubblico della seconda edizione di ORTI intitolato “LA PUGLIA CHE COLLABORA. Imprese ed amministrazioni territoriali alleate per lo sviluppo e l’innovazione”...
I-Com, l’Osservatorio sulle economie dei territori riparte da Milano il 10 giugno
Tavola rotonda, Milano - 10-06-2019
Dopo le prime tre edizioni in Lombardia, Toscana, Puglia, Piemonte, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna, l’Osservatorio I-Com su relazioni imprese e territori (ORTI) è ripartito da Milano con la tappa di lunedì 10 giugno. L’evento si è svolto presso la Sala Pirelli (Palazzo Pirelli con ingresso in Via Fabio Filzi 22) dalle ore 13 alle ore 15:30.
L’EMILIA-ROMAGNA CHE COLLABORA. Imprese e territori alleati per lo sviluppo e l’innovazione
Evento pubblico, Bologna
25-07-2016
25-07-2016
Lunedì 25 luglio si è svolto il terzo evento pubblico della seconda edizione di ORTI intitolato “L'EMILIA ROMAGNA CHE COLLABORA. Imprese ed amministrazioni territoriali alleate per lo sviluppo e l’innovazione”...
L’ITALIA CHE COLLABORA. La relazione tra imprese e territori tra riforma della Costituzione e...
Evento pubblico, Roma
04-10-2016
04-10-2016
Dopo le tre tappe locali nelle città di Firenze, Bari e Bologna, che hanno coinvolto sindaci, esponenti di giunte regionali, parlamentari, accademici e imprese, si terrà a Roma il prossimo martedì 4 ottobre l’evento finale ...
OPINIONI
Sud, Grassi (Industriali Napoli): “Più infrastrutture per il rilancio”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
Le infrastrutture prima di tutto, per creare le condizioni di contesto che consentano alle imprese di crescere e investire. E poi la burocrazia, che impone ancora procedure farraginose e lunghissime, e l’accesso al credito, per sostenere le aziende in questa fase di ripartenza dell’economia italiana.
L’economia di Ravenna tra vocazioni storiche e progetti all’orizzonte
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
L’economia del mare – il cui perno è rappresentato dal porto, per il quale è in corso un ampio e importante progetto di ammodernamento – ma non solo. Sono numerosi gli asset attorno a cui ruota la vocazione imprenditoriale di Ravenna, dopo Roma il secondo capoluogo più grande d’Italia per estensione territoriale.
Colombo (Ance Lombardia): “Codice appalti deve essere modificato”
Intervista
26-07-2018
26-07-2018
La modifica del codice degli appalti per garantire, innanzitutto, la rapida cantierizzazione delle opere. E poi il rispetto dei tempi di pagamento da parte delle pubbliche amministrazioni – le cui lungaggini finiscono con il ripercuotersi anche pesantemente sulle imprese – e l’abrogazione dello split payment.